Come realizzare un magnifico gioco partendo da elementi naturali.
Lo dichiaro subito: l'idea non è mia, è di Leo. L'idea mi è parsa bellissima, così gliel'ho «rubata» (che l'ha realizzata durante il campo estivo) e l'ho messa sul blog.
Leonardo, durante i momenti di gioco libero del campo, ha raccolto i semi «volanti» degli aceri che ci sono nel giardino della scuola e, utilizzando semplicemente dei pezzettini di carta ritagliati con le forbici, pennarelli e colla, li ha trasformati in meravigliosi uccellini.
Quelli che vedete nelle immagini qui sopra sono alcune delle sue realizzazioni.
Questa attività creativa è molto divertente, praticamente a costo zero, con tempi di realizzazione abbastanza rapidi(dipende, chiaramente, da quanta cura ci volete mettere nel realizzare i vostri volatili). Può portare anche a creazioni più complicate: infatti se si legano gli uccellini a dei rametti e li si bilanciano tra di loro, si può costruire un «mobile» molto suggestivo.
E bravo Leo!
Tutti gli argomenti
4 elementi
(2)
acqua
(11)
Animatore scientifico teatrale
(11)
anodizzazione del titanio
(1)
aria
(12)
assorbimento
(2)
astronomia
(2)
attività
(20)
attività bambine
(19)
attività bambini
(19)
attività manuali
(19)
attrito
(1)
Babbo Natale
(1)
baricentro
(5)
befana
(1)
boomerang
(1)
calore
(7)
cambiamento di stato
(7)
cervello
(1)
cicloide
(1)
codici segreti
(1)
collasso struttura
(1)
conduzione calore
(1)
Contship
(1)
coordinazione
(1)
corpo umano
(12)
corrosione guscio
(1)
costruzione
(18)
cucina solare
(1)
cupola geodetica
(2)
diario Contship
(5)
Diario Portolab
(1)
elettricità
(2)
elettromagnete
(1)
emozioni
(6)
energia
(1)
energia solare
(1)
esperimenti Galileo
(8)
esperimenti in classe
(48)
esperimento
(5)
fai da te
(17)
fiammiferi
(1)
forza dell'aria
(1)
forza di gravità
(1)
Galileo Galilei
(8)
gifted
(1)
gioco
(17)
gioco tradizionale
(1)
grido fantasma
(1)
halloween
(2)
ingrandimento
(1)
laboratorio
(17)
lattina schiacciata
(1)
leve
(1)
lippa
(1)
maccheroni
(1)
matematica
(5)
materiali
(7)
mathemagica
(5)
natale
(3)
parabole
(1)
paradosso doppio cono
(1)
pensiero laterale
(3)
piano inclinato
(1)
plusdotati
(1)
portolab
(5)
pozzo
(1)
pressione
(2)
prestigiatore
(8)
prototipi
(1)
resistenza aria
(1)
riciclo
(2)
rifrazione
(2)
riso
(1)
saliva
(1)
scianco
(1)
semi volanti
(1)
sensi
(8)
smontaggio didattico
(1)
smonting
(1)
Step-net
(1)
strutture
(5)
suono
(7)
taglio laser
(1)
telescopio
(1)
telescopio kepleriano d'emergenza
(1)
tensione superficiale
(3)
terra
(1)
terremoto
(1)
trasmissione
(1)
trottola
(2)
uova
(2)
Vectorealism
(1)

Nessun commento:
Posta un commento